Author

About the Author
Giornalista professionista, editor mi occupo di strategie di contenuto per l'editoria e per i brand. Innamorato del vino, sommelier, collaboratore di http://spiritodivino.biz, ho fondato https://wineinternetmarketing.it per raccogliere interviste e storie sulla comunicazione del vino.

Mode buone e mode deleterie in vigna – con Maurizio Gily

Che cosa sta cambiando in vigna? E perché? Quali nuove pratiche ci sono nel presente e nel prossimo futuro a proposito di sostenibilità, biologico, cambiamento climatico? L’innovazione e la ricerca, lo storytelling, le t犀利士 erre dei contadini e dei nuovi proprietari, i luoghi comuni e i problemi aperti. A Win Hub, ospitiamo una conversazione a…

Read More

Sostenibilità e autenticità per le aziende del vino – con Camilla Lunelli

Si parla sempre più di sostenibilità delle aziende del vino. Tanto più in questo periodo. Ma che cosa è la sostenibilità? Quali aspetti sono coinvolti? E quali altri emergeranno nel prossimo futuro del settore? A Wine Hub, il podcast di Wine Internet Marketing, cerchiamo di capire come l’innovazione e le nuove emergenze stanno cambiando il…

Read More

Lezione Covid per il vino: la relazione diretta produttore/consumatore – con Antonio Capaldo

Come esce il vino dal Covid? Qual è l’impatto su una azienda? Che cosa i produttori dovranno fare meglio in futuro? Nel quinto episodio della nuova stagione di Wine Hub, Stefano Labate intervista in podcast Antonio Capaldo, presidente di Feudi di San Gregorio, una delle realtà più significative e dinamiche dell’enologia italiana. Capaldo sottolinea i…

Read More

Sensori, WiFi e dati nelle vigne: tecnologia per la sostenibilità – con Daniele Trinchero

Perché la tecnologia nelle vigne sta diventando così importante per i produttori di vino? Quali cose si fanno? Come si superano i problemi di rete e di usabilità? E quanto costa, quali sono i consumi? Nel nuovo episodio del podcast Wine Hub, ne parliamo con Daniele Trinchero, fondatore e direttore del laboratorio iXem del Politecnico…

Read More

Così il Covid ha cambiato i consumi del vino in Italia – con Pierpaolo Penco

Per mesi siamo stati chiusi in casa. Con bar, ristoranti e alberghi chiusi, il mercato del vino si è quasi fermato. Abbiamo comprato qualche bottiglia online, lo sappiamo, ma che altro è successo?  Quali sono stati gli effetti del Covid-19 sui consumatori? Come hanno reagito e quali vini hanno premiato? Che cosa faranno adesso? Oggi,…

Read More

E-commerce del vino anche dopo il lockdown? Sì, per l’Horeca – con Corrado Mapelli

Durante il Covid, con bar, ristoranti ed enoteche chiuse, l’e-commerce è stato uno pochi canali attraverso cui il vino è arrivato nelle case dei consumatori.  Ma che dire dell’e-commerce nel canale Horeca? Che cosa sta succedendo alla distribuzione nel settore?​ E che fine fanno gli agenti?​ A Wine Hub, Stefano Labate intervista Corrado Mapelli, che fa parte…

Read More
Pages: 1 2

Cambiamento climatico e vino, quello che abbiamo imparato – con Gaia Gaja

Come il cambiamento climatico sta cambiando il vino. Che cosa sta succedendo nelle vigne? Che cosa si può fare? A Wine Hub, ne parliamo con Gaia Gaja toccando temi come biodiversità, chimica, sostenibilità. Gaia è figlia di Angelo, e rappresenta, con Rossana e Giovanni, la quinta generazione di un nome che continua ad essere un…

Read More