E-commerce del vino anche dopo il lockdown? Sì, per l’Horeca – con Corrado Mapelli

Durante il Covid, con bar, ristoranti ed enoteche chiuse, l’e-commerce è stato uno pochi canali attraverso cui il vino è arrivato nelle case dei consumatori. 

Ma che dire dell’e-commerce nel canale Horeca? Che cosa sta succedendo alla distribuzione nel settore?​ E che fine fanno gli agenti?​

A Wine Hub, Stefano Labate intervista Corrado Mapelli, che fa parte del Board del Gruppo Meregalli, leader in Italia nella distribuzione di vini e spirits. 

Mapelli spiega che certamente l’effetto del lockdown è stato quello di mettere in luce alcuni bisogni ed accelerare le opportunità legate all’e-commerce ma che il grosso di questo impatto è destinato ad esserci non tanto nel e-commerce della cantina verso i consumatori ma nel canale tradizionale dell’Horeca in cui risiede la quasi totalità del mercato.

Il Covid avrebbe accelerato una rivoluzione già in atto del canale, della vendita e dei ruoli stessi degli attori coinvolti.​

Gruppo Meregalli

https://www.meregalli.com/it/contatti

Trascrizione
La trascrizione che segue è generata automaticamente con strumenti di intelligenza artificiale. Ci scusiamo per eventuali refusi ed errori di punteggiatura.

Pages: 1 2
About the Author
Giornalista professionista, editor mi occupo di strategie di contenuto per l'editoria e per i brand. Innamorato del vino, sommelier, collaboratore di http://spiritodivino.biz, ho fondato https://wineinternetmarketing.it per raccogliere interviste e storie sulla comunicazione del vino.